skip to Main Content

Nel quartiere più multiculturale incontri, musica e passeggiate

Pubblicato il 07/03/2025 - Messaggero Veneto

PhotoLife Udine
PhotoLife Udine

Appuntamento domani con la Festa delle Magnolie, tra visite ai negozi etnici e camminate lungo le vie fiorite


Borgo Stazione è destinato a diventare un pericoloso ghetto per soli immigrati? A questa profezia non credono le associazioni che operano nel quartiere che si adoperano anzi per animare quella zona organizzando eventi culturali e forme innovative di aggregazione sociale. E se il momento clou di questa attività è la grande festa estiva tenutasi l’anno scorso a fine luglio e proposta dall’Associazione Borgo Mondo Udine, questo sabato la stessa Associazione, di concerto con il Consiglio partecipato “Udine Centro” e altri gruppi come Latinos di tutto il mondo, Ucraina-Friuli e Ghana National Association, promuove un altro importante appuntamento che copre quasi l’intera giornata: la Festa delle Magnolie. Come spiega il project manager di Borgo Mondo, Marco Orioles, “la spettacolare fioritura delle magnolie di via Roma ci ricorda che questo un tempo era denominato il Quartiere delle magnolie. Da anni celebriamo questo avvenimento con una grande festa con la quale invitiamo la cittadinanza a scoprire le risorse di un’area altrimenti negletta proponendo un menu completo di spettacoli e iniziative che invitano, col favore del bel tempo, a rimanere immersi per un giorno intero nella peculiare atmosfera di Borgo Stazione”. La festa è articolata in quattro momenti diversi, e sarà aperta alle 12:30 dall’inaugurazione allo Starbox di via Roma 56 con i saluti del vicesindaco Alessandro Venanzi e dell’assessore alla cultura Federico Pirone. Nello stesso spazio si susseguiranno il “Viaggio nei sapori dell’antica Persia” a cura di Wajid Abbasi e Afzal Muhammad, il pranzo conviviale e, dopo il caffè, la presentazione del libro di Simonetta Di Zanutto “Tirana e dintorni” in dialogo con Arminda Hitaj e Nicola Angeli. Dalla stessa via Roma 56 alle 14:30 partirà la seconda attività e cioè il “Viaggio nell’emporio multiculturale di Borgo Stazione”, una visita guidata tra i negozi etnici del quartiere alla scoperta della varietà delle merci e delle tipologie di servizi in certi casi disponibili solo in questo angolo di città. Alle 16:30, con partenza dalla Scuola Dante di via Dante, si svilupperà il momento clou della manifestazione, la “Passeggiata culturale sotto le magnolie in fiore di via Roma”, durante la quale i partecipanti, tra una sosta e l’altra, ascolteranno gli interventi e le testimonianze di Cristina E Achucarro Galeano, Maria Rosaria Arfè, Kofi Bonsu, Roberto Cocchi, Giorgio Ganis, Umberto Marin, Viktoriya Skyba, Saul Solorzano, Romano Vecchiet. Al termine della passeggiata il gruppo confluirà al Cafè Corin di via Roma 53 per l’aperitivo finale arricchito dall’esibizione del gruppo Officine Ritmiche, che proporrà anche il laboratorio di percussioni per bimbi: “Alla scoperta di ritmi e tamburi”.

Borgo MondoBorgo StazioneBorgo StazioneMessaggero VenetoUdine
Parlano di me

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie

Grazie per esserti iscritto

Something went wrong.

Back To Top

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie

Grazie per esserti iscritto

Something went wrong.

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie

Grazie per esserti iscritto

Something went wrong.