Perché non è stato un flop la conferenza sulla Libia a Palermo
Fatti, commenti e scenari sulla Libia dopo la conferenza di Palermo voluta dal governo italiano. Il Punto di Marco Orioles
Fatti, commenti e scenari sulla Libia dopo la conferenza di Palermo voluta dal governo italiano. Il Punto di Marco Orioles
Il Punto di Marco Orioles sulla conferenza che si terrà a Palermo sulla Libia
Gli italiani hanno saputo troppo poco della visita del primo ministro Giuseppe Conte a Mosca, alla corte del presidente Vladimir Putin. I nostri giornali hanno evidenziato, soprattutto, la questione dei nostri titoli di Stato, che il fondo sovrano russo sarebbe…
Quando si è, al tempo stesso, partito di lotta e di governo, le contraddizioni prima o poi deflagrano. È quanto sta succedendo, in questi giorni convulsi, al M5S. Il quale, nato come forza anti-sistema, si trova oggi al timone –…
Mercoledì il primo ministro Conte è atteso a Mosca, dove sarà ricevuto dal presidente Putin. È la terza visita russa di un esponente del governo italiano in pochi giorni: prima del premier, a fare tappa a Mosca sono stati il…
Una serie di interrogativi aleggia intorno alla manovra finanziaria gialloverde, al conseguente braccio di ferro con Bruxelles e all’impavida sfida lanciata ai mercati. Li possiamo ridurre, all’osso, in uno: cui prodest? A vantaggio di chi sono pensate le misure in…
Dopo settimane sull’ottovolante, il “numerino” chiave della manovra economica – il rapporto deficit/Pil – atterra sul Paese come un proiettile impazzito. Con quegli otto decimali in più strappati ai cani da guardia dei conti pubblici, l’esecutivo gialloverde sa di sabotare…
Le spericolate pressioni di Luigi di Maio sul ministro dell’Economia affinché apra i cordoni della borsa e finanzi il reddito di cittadinanza regalerà una sorpresa amara a Matteo Salvini. Nonostante le rassicurazioni del vicepremier al suo collega che la super-misura…
Con un sussulto d’orgoglio, l’Europarlamento censura a grande maggioranza la “democrazia illiberale” teorizzata e praticata in Ungheria da Viktor Orbán. Per la prima volta nella sua storia, l’emiciclo di Strasburgo invoca contro uno Stato membro l’articolo 7 del Trattato dell’Unione…
Cosa vuole ottenere, Matteo Salvini, abbracciando il primo ministro ungherese Viktor Orbán? E che benefici potranno ricavarne i nostri interessi nazionali? La risposta al primo quesito ci indirizza verso la dimensione dei simboli, che in politica giocano sempre un ruolo…
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie