5G, ecco perché Londra si irrigidisce su Huawei
Che cosa ha indotto il governo britannico a irrigidire l’impostazione su Huawei nel dossier 5G
Che cosa ha indotto il governo britannico a irrigidire l’impostazione su Huawei nel dossier 5G
La Cina ha approfittato del periodo di prezzi negativi del greggio tra marzo ed aprile per fare incetta di petrolio, così che ora al largo delle sue coste settentrionali vi è un vero e proprio ingorgo di petroliere che stanno aspettando di scaricare il loro prezioso carico. Il servizio della Cnn
Nel Taccuino estero di Energia Oltre sulle sfide degli Stati Uniti fra energia e tlc Qual è il vero significato dell’accordo preso da OPEC plus lo scorso 12 aprile e rinnovato poi lo scorso 6 giugno? Secondo il report “Geopolitica dell’energia”…
C’è anche il Canada al centro della disfida tra Usa e Huawei
Come è andato il colloquio tra il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo e il direttore dell’Ufficio degli Affari Esteri del Partito Comunista cinese Yang Jiechi su Hong Kong e non solo
Che cosa succede a Hong Kong? L’articolo di Marco Orioles
Alcuni dei dossier fra energia, economia e geopolitica nel Taccuino estero a cura di Marco Orioles per Energia Oltre TORNA LA GUERRIGLIA A HONG KONG, E GLI USA MINACCIANO SANZIONI A meno di un anno da quando a Hong-Kong si…
Tutte le ultime novità sulla guerra tecnologica e geopolitica tra Stati Uniti e Cina con al centro il colosso cinese Huawei e il dossier semiconduttori. L’articolo di Marco Orioles
Le nuove mosse a sorpresa del Dipartimento del Commercio Usa che allenterebbero il bando contro Huawei. L’articolo di Marco Orioles
Come e quanto si discute fra Servizi occidentali sulle tesi di Trump contro la Cina per il virus venuto da Wuhan. L’articolo di Marco Orioles
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie