Che cosa c’è di nuovo fra Usa e Qatar
Conversazione di Start Magazine con l’esperta di Gulf State Analytics, Cinzia Bianco, dopo l’incontro fra Donald Trump e l’emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani.
I 20 passi di Trump e Kim che fanno la storia
In Primo Piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la storica camminata di ieri di Donald Trump in territorio nordcoreano in compagnia di Kim Jong-un. Nella sezione “Notizie dal mondo”, la prima missione operativa degli F-35 britannici, il piano della Casa Bianca per il rilancio dell’economia palestinese, lo scontro nel Consiglio d’Europa sulla riammissione dei parlamentari russi, il monito dell’Alto Commissario Onu sui diritti umani sui foreign fighters dell’Isis e i loro familiari custoditi in Siria.
ll do ut des fra Trump e Xi su Huawei al G20 di Osaka
I leader di Usa e Cina al G20 di Osaka hanno sotterrato, almeno temporaneamente, l’ascia di guerra e dato una chance al dialogo. Il Punto di Orioles.
G20, Iran, Turchia, Cina. Il taccuino di Orioles con le mosse di Trump
In Primo Piano: come andrà a finire lo scontro Usa – Iran secondo Perteghella (ISPI). Per le notizie dal mondo: i finanziamenti militari Usa all’Ucraina, il ministero delle finanze israeliano non sarà alla conferenza voluta dagli Usa sulla parte economica del piano di pace tra Gerusalemme e i palestinesi, rimandati i colloqui di accessione all’UE per Albania e Montenegro del Nord.
Gli Usa fra Iran, Cina e Turchia
In primo piano nel “Taccuino Estero” di questa settimana, l’attacco alle petroliere nel Golfo dell’Oman, lo scontro Usa-Iran e la partita energetica in una zona strategica del mondo spiegati da Francesca Manenti del Cesi. Nella sezione “notizie dal mondo”, gli ultimi sviluppi della crisi Usa-Turchia sul caso S-400, la lettera scritta alla Casa Bianca da 600 produttori e rivenditori al dettaglio Usa preoccupati per i dazi alla Cina, il “buildup” militare della Russia in Crimea e i trenta F-35 e i mille militari Usa che la Polonia strappa a Trump. La sezione “segnalazioni” è dedicata alla grande partita delle nomine europee in corso tra Strasburgo e Bruxelles.
Le ultime mosse di Trump contro Cina e Iran
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la maxi-vendita di armi Usa – tra cui i tank Abrams e missili anti-carrro – a Taiwan. Nella sezione “Notizie dal mondo”, le mosse della portaerei USS Abraham Lincoln inviata dalla Casa Bianca a pattugliare il Golfo Persico, il primo attacco rivendicato dallo Stato Islamico in Mozambico, la cancellazione delle elezioni presidenziali in Algeria, le dichiarazioni del consigliere e genero di Trump, Jared Kushner, sul piano di pace Usa tra Israele e palestinesi. Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina.
Usa, Turchia, Ucraina e Pakistan. Il Taccuino di Orioles
In primo piano nel Taccuino Estero”di questa settimana, l’ultimatum degli Usa alla Turchia sul sistema di difesa anti-aerea russo S-400. Nella sezione “Notizie dal mondo”, l’insediamento del nuovo presidente ucraino Zelenskiy, lo stop del Pakistan al gasdotto dall’Iran, le operazioni della marina Usa nel Mar Cinese Meridionale e nello stretto di Taiwan, il radicamento di al Qaida e dell’Isis in Afghanistan. Le “Segnalazioni” sono dedicate alla guerra fredda tecnologica Usa-Cina. Il Taccuino Estero è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Usa vs Iran, cronaca di una settimana vissuta pericolosamente
Da due settimane negli Stati Uniti e nel mondo non si parla d’altro: Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra. Il “Taccuino Estero” è l’appuntamento settimanale di Policy Maker a cura di Marco Orioles con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina
Le tre mosse con cui Corea del Nord e Usa tornano a sfidarsi
Il “Taccuino Estero” è l’appuntamento settimanale di Policy Maker con i grandi eventi e i protagonisti della politica internazionale, online ogni lunedì mattina.