Come Trump si muoverà su Corea del Nord, Europa e Banca Mondiale
Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Il Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Huawei ma non solo. Anche Via della Seta e Alibaba. Potenzialità e rischi della presenza cinese in Italia e in Europa secondo Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia e vicepresidente del Copasir, il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
starIl Taccuino estero a cura di Marco Orioles
Come procede il negoziato tra Stati Uniti e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Tutti i temi al centro del nuovo round del negoziato commerciale tra Stati Uniti e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Commento, analisi e tesi di Minxin Pei, docente universitario del Claremont McKenna College e uno dei massimi esperti della Cina, sul Coronavirus
“Per Londra, alle prese con Brexit, non è una scelta facile: il bando di Huawei significa mettere a rischio le relazioni economiche con la Cina, ossia una dimensione essenziale di quella “Global Britain” che dovrebbe in teoria sostituirsi alla “European Britain”. Ma la pressione americana preoccupa soprattutto altri paesi europei, a cominciare dalla Germania, vista l’importanza del mercato cinese. E certamente preoccupa l’Italia”. È quanto sottolinea tra l’altro Marta Dassù, senior director per l’Europa dell’Aspen Institute, in una conversazione con Start Magazine
Tutte le ultime novità in Europa sul caso Huawei. Il Punto di Marco Orioles
Progressi nel negoziato con i talebani ed ennesima battuta d’arresto per Huawei. Le mosse di Trump nel Tacchino estero di Marco Orioles
Non passa praticamente giorno senza che all’affresco del caso Huawei non si aggiungano altre pennellate. Gli ultimi colpi di scena, nell’ordine, coinvolgono l’ambasciatore canadese in Cina, licenziato dal premier Justin Trudeau per alcune dichiarazioni imprudenti sull’affaire Meng, la direttrice finanziaria…
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie