Come si discute in America sul bis degli aiuti anti Covid-19
In America i fondi del pacchetto di aiuti anti Covid-19 sono quasi finiti, ma al momento manca l’accordo per un bis. Tutti i dettagli
In America i fondi del pacchetto di aiuti anti Covid-19 sono quasi finiti, ma al momento manca l’accordo per un bis. Tutti i dettagli
Dal Green new deal all’Artico, passando per le misure economiche anti Covid-19. I dossier che agitano l’America nel Taccuino estero di Marco Orioles LE LUCI E LE OMBRE DEL GREEN NEW DEAL NEL DIBATTITO AMERICANO POST-CORONAVIRUS Se ci sono due…
Tutte le mosse degli Stati Uniti su più fronti nel Taccuino estero di Marco Orioles PACE FATTA TRA MOSCA E RIAD SUL PETROLIO Alla fine, il grande compromesso sul petrolio è arrivato facendo tirare un sospiro di sollievo ad un’industria…
Il Taccuino estero di Energia Oltre dedicato a quanto succede negli Stati Uniti sul Coronavirus Sale a oltre 3.400 il numero di casi di coronavirus negli Stati Uniti. Almeno 65 le vittime. E’ quanto emerge dagli ultimi dati delle autorità…
Uno dei veri obiettivi della Nuova Via della Seta? Puntare a un approvvigionamento di energia stabile, abbondante e relativamente a buon mercato per la Cina con partner euroasiatici. I punti essenziali di un report dell’Ispi
di Marco Orioles Il voto amministrativo di domenica in Turchia è stato un boccone amaro per il Sultano di Ankara. Recep Tayyip Erdogan incassa una bruciante sconfitta in città chiave come la stessa capitale e Istanbul, la metropoli sul Bosforo da…
I lettori di questa rubrica conoscono ormai la posizione del suo curatore. Che, quando scrive, lo fa a partire da un sistema di valori che ne orienta la lettura dei fatti e la loro interpretazione. Così, nel caso dei recenti…
di Marco Orioles Oggi è il gran giorno: nel pomeriggio, due Boeing 747 atterreranno a Roma facendo scendere Xi Jinping con il suo folto seguito. È la prima visita di Stato dell’attuale presidente cinese in Italia ed è anche, a quanto…
di Marco Orioles Giovedì pomeriggio due Boeing 747 di Air China atterreranno a Roma facendo scendere sul suolo patrio il presidente cinese Xi Jinping, la first lady Peng Lyuan e una folta delegazione di businessman al seguito. È la prima visita…
“Noi non abbiamo bisogno di soldi cinesi a Trieste. Noi non abbiamo i problemi che hanno la Grecia, il Pakistan o Gibuti, dove i cinesi hanno portato i soldi e poi è successo quello che sappiamo. E sebbene il container sia nato negli Stati Uniti, gli americani oggi non sono particolarmente attivi nel campo dello shipping e nel mondo portuale. Gli americani quindi non rappresentano per noi un’alternativa. Oggi il mondo dello shipping e dei container è concentrato in poche mani, che sono europee ed asiatiche”. Parla il presidente dell’Autorità Portuale del Mar Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie