Cina, la guerra delle lettere sullo Xinjiang lambisce anche l’Italia
L’approfondimento di Marco Orioles
L’approfondimento di Marco Orioles
Si deve forse solo ad una coincidenza se la visita di Vladimir Putin ieri a Roma è avvenuta mentre l’America celebrava, con un evento al Lincoln Memorial fortemente voluto da Donald Trump, l’Indipendence Day. Ciò che è certo è che…
Comincia con un cinguettio trilingue - “Hallo Europa! Hello Europe! Salut l’Europe!” - lanciato dal suo profilo Twitter la parabola della prima presidente donna della Commissione Europea. È tedesca, Ursula von der Leyen, e soprattutto una delfina di Angela Merkel,…
Nel Paese alla rovescia che è diventato l’Italia da quando è ostaggio delle pulsioni anti-migranti che promanano dal Ministero dell’Interno, può ben accadere che un’eroina dell’accoglienza come Carola Rackete sia posta agli arresti e che il governatore del FVG possa…
Unanimi nella volontà di non fare sconti all’Italia gialloverde renitente ad obbedire alle regole comunitarie, i ministri finanziari europei riuniti a Lussemburgo hanno tracciato la via che il governo Conte deve seguire per evitare la procedura d’infrazione che la Commissione…
Dopo la pagella con cui la Commissione Ue ha bocciato il quadro di finanza pubblica italiano e avviato, ritenendola asseritamente “giustificata”, la procedura d’infrazione per debito eccessivo, diventa chiaro il senso dell’iniziativa solitaria di lunedì scorso del Presidente del Consiglio…
di Marco Orioles Cosa sta succedendo in Libia? Cominciata a sorpresa giovedì scorso, l’offensiva del generale Khalifa Haftar su Tripoli è in stallo. La resistenza delle milizie fedeli al Governo di Accordo Nazionale guidato da Fayez al-Sarraj è stata fiera, e i combattimenti…
di Marco Orioles Lungi dall’essere stato una meteora passeggera, il Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona rappresenta un vero e proprio spartiacque nella politica italiana nella stagione dei populismi contrapposti. Attorno ai temi intavolati nella kermesse della città scaligera è scattata…
I lettori di questa rubrica conoscono ormai la posizione del suo curatore. Che, quando scrive, lo fa a partire da un sistema di valori che ne orienta la lettura dei fatti e la loro interpretazione. Così, nel caso dei recenti…
di Marco Orioles Veni, vidi, vici. È all’insegna del motto di Cesare che si è consumata e conclusa la visita di Xi Jinping in Italia. Un viaggio a dir poco imperiale, segnato da un’accoglienza solenne al Quirinale, dove, sia pur per poche…
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie