Covid-19, chi e perché critica Trump
I numeri sull’epidemia negli Stati Uniti. L’atteggiamento di Trump. Le critiche dei grandi giornali (anche quelli non ostili al presidente Usa). L’articolo di Marco Orioles
I numeri sull’epidemia negli Stati Uniti. L’atteggiamento di Trump. Le critiche dei grandi giornali (anche quelli non ostili al presidente Usa). L’articolo di Marco Orioles
I principali dossier fra energia, petrolio, industria e commercio nel Taccuino estero di Marco Orioles per Energia Oltre
L'accordo fra Erdogan e Putin sulla Siria analizzato dal generale Carlo Jean, analista di geopolitica Con grande sollievo dell’Europa – o grande vergogna, a seconda dei punti di vista – l’altro ieri Recep Tayyip Erdogan ha concordato con il nemico-alleato…
I rapporti tra Turchia e Russia. La situazione in Siria. Le “bombe” umane. La reazione della Grecia. E la posizione (poco comprensibile) dei leader Ue. Il Punto di Marco Orioles
Fatti, nomi, numeri e curiosità sul Super Tuesday nell’articolo di Marco Orioles
«Hanno un grande potere economico e governano l’alta finanza in tutto il mondo». Non è vero. Ma nei Paesi dell’est è convinzione radicata e anche in Italia molti ci credono.
Che cosa sta facendo la Cina con l’Intelligenza artificiale per fronteggiare il Coronavirus Sarà l’AI a salvare l’umanità – e il popolo cinese in particolare – dall’ultimo morbo contagioso apparso sulla terra? Se dobbiamo giudicare dall’approfondimento redatto per Al Jazeera da Shawn…
Allerta profughi, novità sulle primarie Usa e Cina-Ai anti Coronavirus nel Taccuino estero di Marco Orioles
Coronavirus o no, la guerra non si ferma e non va in quarantena. Questa legge triste ma ferrea vale certamente nel caso dei due conflitti più prossimi all’Italia, quelli in Libia e in Siria. Due Paesi dove anche nei momenti…
L’idea che gli Usa acquistino la Groenlandia non è affatto tramontata. L’articolo di Marco Orioles
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie