Come e perché Iran e Cina faranno imbestialire Trump su petrolio, gas e non solo
Che cosa prevede l’accordo strategico venticiquennale siglato fra Iran e Cina
Che cosa prevede l’accordo strategico venticiquennale siglato fra Iran e Cina
Che cosa succede nel Mar Cinese Meridionale?
L’intesa concepita da Noc, Onu e Usa va a recepire, modificandola parzialmente, la proposta fatta a suo tempo da Haftar di creare un conto in cui versare i proventi delle esportazioni petrolifere della Libia.
Le vere mire di Turchia e Russia in Libia. Il ruolo dell’Egitto e delle monarchie del Golfo. Le ultime novità in Libia commentate e analizzate da Carlo Jean
C’è anche il Canada al centro della disfida tra Usa e Huawei
Come è andato il colloquio tra il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo e il direttore dell’Ufficio degli Affari Esteri del Partito Comunista cinese Yang Jiechi su Hong Kong e non solo
Perché è fallita la ministeriale degli Esteri e della Difesa di Russia a Turchia
Tra le nuove missioni internazionali dell’Italia c’è anche una nel Golfo di Guinea per tutelare fra l’altro le attività estrattive dell’Eni. Che cosa si legge nella delibera del consiglio dei ministri
Che cosa può cambiare dopo l’accordo fra Italia e Grecia sulle rispettive Zone economiche esclusive (Zee)
Mettendo il bastone tra le ruote al progetto Eastmed (che sta per essere accantonato), la Turchia ha innescato una conflittualità che sta generando un fronte anti-turco. L’analisi di Cinzia Bianco, visiting fellow all’European Council on Foreign Relations e analista dei Paesi del Golfo.
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie