Cambieranno le relazioni Usa-Turchia con Biden alla Casa Bianca?
Commenti, analisi e scenari tratti da una testata emiratina sulle evoluzioni dei rapporti fra Stati Uniti e Turchia in caso di vittoria di Biden
Commenti, analisi e scenari tratti da una testata emiratina sulle evoluzioni dei rapporti fra Stati Uniti e Turchia in caso di vittoria di Biden
Qatar prossimo alleato non-Nato degli Usa, ha detto la Casa Bianca due giorni dopo la firma degli accordi di Abramo fra Israele, Arabia Saudita e Bahrein
Firmati martedì 15 settembre nella cornice della Casa Bianca, gli accordi di Abramo segnano la normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Israele e due nazioni arabe del Golfo Persico, gli Emirati Arabi Uniti ed il Bahrein. Li si può considerare, senza…
Quali e quanti sono gli interessi di Emirati e Bahrein nello sviluppo di normali relazioni economiche con Israele? L’approfondimento di Start Magazine con l’analista Cinzia Bianco (European Council on Foreign Relations)
Il Somaliland ha deciso con chi condividere le sue ricchezze firmando un accordo bilaterale con Taiwan.
Politologi e analisti di geopolitica in Cina analizzano la contesa elettorale Usa fra Trump e Biden sulle colonne del South China Morning Post
Israele mette i paletti agli Usa: nessuna vendita degli F-35 ad altri Paesi nel Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti. Ecco i dettagli
“Misurata diventa di fatto un caposaldo della Turchia nel Mediterraneo, e questo è un grande successo per Erdogan e un grande inconveniente per l’Italia”. Le novità in Libia commentate dal generale Carlo Jean
Petrolio, che cosa cela l’accordo fra le autorità curde che gestiscono l’amministrazione del Nordest della Siria (contro la volontà turca e del regime di Damasco) hanno firmato un accordo con una compagnia petrolifera americana Delta Crescent Energy. L’articolo di Marco Orioles
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie