Petrolio e gas, ecco perché il Somaliland che amoreggia con Taiwan fa imbestialire la Cina
Il Somaliland ha deciso con chi condividere le sue ricchezze firmando un accordo bilaterale con Taiwan.
Il Somaliland ha deciso con chi condividere le sue ricchezze firmando un accordo bilaterale con Taiwan.
“L’Italia non ha pagato il riscatto per la liberazione di Silvia Romano. A sganciare il denaro è stato il Qatar in una triangolazione che vede coinvolti anche Turchia, Emirati Arabi Uniti e Iran”. Che cosa ha scritto il sito Africa ExPress diretto da Massimo A. Alberizzi, ex inviato del Corriere della Sera in contesti di guerra e in particolare in Africa
Prove tecniche di riavvicinamento (in chiave energetica) tra Ankara, Washington e Gerusalemme nel Taccuino estero di Marco Orioles per Energia Oltre Prove tecniche di riavvicinamento (in chiave energetica) tra Ankara, Washington e Gerusalemme Nonostante i pessimi rapporti nutriti dal presidente…
Caso Silvia Romano. In Somalia si muovono su opposti fronti Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti da un lato e Qatar e Turchia dall’altro. L’approfondimento di Marco Orioles
Così si muove la Turchia in Somalia: petrolio, gas e non solo (come dimostra il ruolo dei Servizi segreti turchi nella liberazione di Silvia Romano)
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i colloqui sul nucleare a Stoccolma tra l’inviato degli Usa e quello della Corea del Nord conclusisi con un nulla di fatto. Nella sezione “notizie dal mondo”, la riapertura dopo 28 anni dell’ambasciata Usa in Somalia, l’aiutino di Mosca alla Cina per costruire un sistema anti-balistico, la nascita nell’organico del Pentagono della figura dell’assistente Segretario alla Difesa per la Cina.
In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, i 70 anni della Repubblica Popolare Cinese che si festeggeranno domani a Pechino con una grande parata. Nella sezione “notizie dal mondo”, il diniego di Minsk a Mosca per la realizzazione di una base dell’aviazione russa, il nuovo campo d’addestramento dell’Isis nel Puntland, la visita del presidente venezuelano Maduro alla corte di Putin
Nel suo sforzo di rafforzare la proiezione di potenza della Russia, Vladimir Putin sta coltivando un ambizioso progetto, rivelato ieri dal quotidiano britannico The Sun: costruire una base navale nel Somaliland. Il giornale ha spiegato come siano in corso colloqui…
Il terrore infierisce su Mogadiscio a due settimane dal micidiale attacco costato la vita a 358 persone. L’attentato di ieri, prontamente rivendicato dal gruppo qaedista al-Shabaab, è stato uno dei più sofisticati di sempre, con due autobomba esplose rispettivamente nei…
Due camion-bomba in mezzo ai civili. Scenari da devastazione, con oltre 200 morti e centinaia di feriti in un bilancio che continua a crescere. Il terrorismo qaedista piaga la Somalia da dieci anni, ma l’attentato di ieri a Mogadiscio è…
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie
Iscriviti per ricevere gli articoli e le ultime notizie